BLOG

Consulta il blog di Allenamento Sequenziale, una sorgente informativa che dà spazio al mondo dell’allenamento e di tutto ciò ad esso collegato

La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento

La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento

Le condizioni sono cambiate. E continuano a cambiare alla velocità della luce. Questo significa che le stesse cose che funzionavano 20 anni fa, oggi non funzionano più (o almeno non per tutti e non allo stesso modo). Sono più di 20 anni che mi occupo di indagare e...

leggi tutto
Dai 30 anni in poi devi vincere la sfida alla sarcopenia

Dai 30 anni in poi devi vincere la sfida alla sarcopenia

? Tempo di lettura 6'20'' Lo sapevi che la perdita di massa magra, o sarcopenia, si associa anche ad un incremento della massa grassa? Ecco forse adesso ho attirato ancora di più la tua attenzione. Nulla di strano se ci ricordiamo che il nostro amato metabolismo...

leggi tutto
Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!

Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!

? Tempo di lettura 5'30'' Flessibilità, forza, resistenza e velocità.Delle 4 capacità fisiche di base dell’uomo, lo stretching è strettamente connessa con la prima, la flessibilità.Nella mia esperienza professionale e da sportivo ho imparato rapidamente come la...

leggi tutto
Mal di schiena ed ernie da inattività

Mal di schiena ed ernie da inattività

? Tempo di lettura 1'35'' (o altri problemi da mancanza di esercizio) Mi farà male questo esercizio? Mi farà male questo movimento? C’è una cosa che fa molto più male di qualsiasi forma di attività e si chiama inattività. Detto ciò, siamo tutti d’accordo sul fatto che...

leggi tutto
La vera forma di assistenza nell’allenamento

La vera forma di assistenza nell’allenamento

? Tempo di lettura 4'50'' Ci sono alcune cose che fanno la differenza nel rendere un prodotto o un servizio di massima qualità e quindi efficacia per chi ne fruisce. Tra queste cose, una delle più importanti è sicuramente quella di ricevere assistenza (ne i modi e nei...

leggi tutto
I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte

? Tempo di lettura 5'45'' Proseguiamo con la seconda parte della raccolta dei consigli (sbagliati) che molto probabilmente ti sarà capitato di ricevere almeno una volta nella vita da parte di famigliari, amici o colleghi con l’obiettivo di: aiutarti nello svolgimento...

leggi tutto
I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte

? Tempo di lettura 6'05'' Ti sarà capitato di ricevere consigli da parte di famigliari, amici o colleghi su come svolgere la tua routine di allenamento. O forse ti sarà capitato di ricevere anche solo qualche dritta sull’esercizio fisico come se fosse un segreto di...

leggi tutto
Come e dove si allenano gli High Performer

Come e dove si allenano gli High Performer

? Tempo di lettura 7'10'' Non sentirete mai un High Performer dire che non si allena perché non ha tempo, perché la sua palestra è chiusa, perché c'è caldo o perché sono successe delle cose. Non perché siano fortunati ma semplicemente perché dispongono degli strumenti...

leggi tutto
Chi sono e cosa fanno gli High Performer

Chi sono e cosa fanno gli High Performer

? Tempo di lettura 7'10'' Chi sono gli High Performer? Letteralmente si tratta di persone con “alte prestazioni” ovvero in grado di raggiungere livelli di benessere, di efficienza e di successo a lungo termine sempre maggiori. Nella pratica sono persone in grado di...

leggi tutto
Come accendere l’interruttore del metabolismo

Come accendere l’interruttore del metabolismo

? Tempo di lettura 6'45'' Se l’interruttore della luce è su ON si sta consumando energia, se invece è su OFF non si sta consumando energia. Semplice, no? Se anche il nostro corpo funzionasse in questo modo sarebbe tutto davvero semplice. Anche le soluzioni per...

leggi tutto
La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace

La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace

? Tempo di lettura 5'35'' Esiste una quantità pressoché infinita di metodi di allenamento. In linea teorica, ognuno di questi metodi è “corretto”, nel senso che serve per raggiungere uno specifico risultato. Eppure, molto spesso, si prova uno o più di questi metodi e...

leggi tutto
Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?

Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?

? Tempo di lettura 4'55'' Ci sono tante variabili che si devono gestire per fare in modo che un programma di allenamento sia davvero efficace. Tra questi, uno dei più importanti è la frequenza: cioè il numero di allenamenti che si svolgono nell’unità di tempo (ad...

leggi tutto
Il riscaldamento muscolare e il leone

Il riscaldamento muscolare e il leone

? Tempo di lettura 4'30'' Il riscaldamento… bla bla bla… è una parte fondamentale di ogni allenamento… bla, bla, bla. Avrai sentito infinite volte questa frase o qualcosa del genere. Allora io ti chiedo: se ti trovi di fronte un leone cosa fai? Gli chiedi di aspettare...

leggi tutto
Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?

Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?

? Tempo di lettura 2'30'' "Chi ben comincia è a metà dell'opera" Sono certo che avrai sentito tante volte questo proverbio. Tutto vero, ma manca un pezzo: Da dove si inizia? Sarà il modo giusto per me? Queste sono le prime due domande che vengono alla mente. Questo...

leggi tutto
I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo

I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo

? Tempo di lettura 9'50" Se volessimo iper-semplificare il concetto, potremmo dire che ci sono solo 4 cose che fanno davvero la differenza tra il “successo” (ottenere grandi risultati) e la “sconfitta” (che spesso si traduce in tempo perso): Allenarsi Mangiare...

leggi tutto
Il tempo di recupero è la variabile più importante

Il tempo di recupero è la variabile più importante

? Tempo di lettura 2'10'' Il tempo di recupero può davvero fare la differenza tra un programma di allenamento efficace o fallimentare (tra un allenamento professionale e uno casuale). Ci sono tanti fattori tecnici che determinano l’efficacia di un programma di...

leggi tutto
La domanda magica: come posso farlo meglio?

La domanda magica: come posso farlo meglio?

? Tempo di lettura 1'40'' Breve storia riguardo la conversazione con un istruttore di Crossfit. Dopo avermi parlato del suo obiettivo, mi manifesta una serie di problematiche: “...al momento sono pieno di infiammazioni ovunque e faccio fatica ad allenarmi...” A questo...

leggi tutto
La differenza tra allenamento e movimento

La differenza tra allenamento e movimento

? Tempo di lettura 2'15'' Sembra una riflessione sciocca. La sarebbe pure, se non fosse che tante persone, nella pratica, confondono le due cose e non hanno idea di quali siano le regole alla base di un allenamento che possa definirsi tale. In particolare la regola...

leggi tutto

Richiedi Info ad Allenamento Sequenziale