BLOG

Consulta il blog di Allenamento Sequenziale, una sorgente informativa che dà spazio al mondo dell’allenamento e di tutto ciò ad esso collegato

Differenza tra calo di peso e dimagrimento

Differenza tra calo di peso e dimagrimento

Ti sei mai chiesto se perdere peso sia la stessa cosa che dimagrire? In realtà, queste due espressioni spesso vengono utilizzate come sinonimi, ma nascondono differenze fondamentali che vale la pena esplorare. Perdere Peso: il misterioso calo sulla bilancia. Perdere...

leggi tutto
Cosa si intende per High Performer?

Cosa si intende per High Performer?

Gli high performer sono le persone ad "alta prestazione", ovvero in grado di raggiungere livelli di benessere, di prestazione, di efficienza e di successo a lungo termine sempre maggiori. Per raggiungere questo livello, ovvero la migliore versione di sé stessi, è...

leggi tutto
Le tue 5 paure sul tuo corpo

Le tue 5 paure sul tuo corpo

Un viaggio nell’anima dei tuoi timori più profondi che bloccano la strada verso il raggiungimento della tua versione migliore Nel caotico e frenetico mondo moderno, può capitare di trovarsi ad affrontare non solo le sfide del lavoro e della vita quotidiana ma anche...

leggi tutto
Cosa si intende per Dimagrimento Naturale?

Cosa si intende per Dimagrimento Naturale?

Esplora il significato autentico di "Dimagrimento Naturale" con il nostro primo video della playlist! Scopri le fondamenta di questa filosofia di benessere, comprendendo come adottare un approccio equilibrato ed evolutivo alla perdita di peso. Sveleremo i segreti per...

leggi tutto
Vincere il dolore articolare con l’esercizio fisico

Vincere il dolore articolare con l’esercizio fisico

Il ruolo fondamentale dell'attività fisica e di altri fattori dello stile di vita come soluzione definitiva al dolore articolare Il dolore articolare, un problema spesso derivato da condizioni come artrite, artrosi o lesioni, può avere un impatto significativo sulla...

leggi tutto
Il ciclo mestruale e la prestazione fisica

Il ciclo mestruale e la prestazione fisica

L'influenza del ciclo mestruale, dell'esercizio fisico e dello stile di vita sul benessere delle donne Il ciclo mestruale è una parte naturale e fondamentale per un certo periodo della vita delle donne. Oltre a influenzare la salute generale e il benessere, può avere...

leggi tutto
Diabete di tipo 2: la rivoluzione dell’allenamento

Diabete di tipo 2: la rivoluzione dell’allenamento

L'allenamento contro-resistenza si è dimostrato più efficace di quello aerobico Sviluppare un programma di allenamento efficace per il miglioramento del controllo glicemico e della composizione corporea è una sfida importante per chiunque debba affrontare il diabete...

leggi tutto
La relazione tra sonno e prestazione fisica

La relazione tra sonno e prestazione fisica

Sottovalutare l’importanza del sonno può rendere nulli gli effetti dell’allenamento oltre a deteriorare la qualità della tua vita Il sonno e la prestazione fisica sono due elementi interconnessi che giocano un ruolo cruciale nella nostra salute e nel benessere...

leggi tutto

Scopri i segreti del Dimagrimento Naturale

È da una vita che ti racconti che  “quando avrò più tempo mi dedicherò a me stesso”,  ma ora dimmi: Ti piacerebbe smettere di rimandare l’appuntamento con te stesso e dedicarti finalmente al tuo dimagrimento? Ti piacerebbe conoscere tutte le strategie necessarie per...

leggi tutto
Neurotrasmettitori: i 4 soldati al tuo servizio

Neurotrasmettitori: i 4 soldati al tuo servizio

L’importanza dei neurotrasmettitori per ottimizzare l'allenamento e ottenere il massimo della prestazione fisica Nella saga di Star Wars c’erano gli Assaltatori (Stormtrooper) che erano le truppe d'assalto d'élite altamente specializzate ed efficienti dell'Impero...

leggi tutto
Prima deve fare male, poi molto bene.

Prima deve fare male, poi molto bene.

L’importanza del processo infiammatorio nell'allenamento: la visione completa sui DOMS e sulle fasi di recupero C’è una cosa che molte persone non comprendono quando iniziano un percorso di miglioramento personale che coinvolge soprattutto il cambiamento del proprio...

leggi tutto
Come sviluppare la forza di volontà di un marine

Come sviluppare la forza di volontà di un marine

Supera i tuoi limiti e raggiungi risultati epici allenando il muscolo della forza di volontà Si sente spesso parlare di forza di volontà e di come possa essere importante per riuscire a portare a termine le proprie missioni, raggiungere i propri obiettivi e...

leggi tutto
Vuoi essere più agile, veloce e coordinato?

Vuoi essere più agile, veloce e coordinato?

L’approccio contro-intuitivo per sfruttare il massimo del tuo potenziale genetico ed esprimere una prestazione da supereroe Essere più agili e veloci sono caratteristiche indispensabili sia per gli atleti nella stragrande maggioranza delle discipline sportive, sia per...

leggi tutto
Quali sono i tuoi mismatch evolutivi?

Quali sono i tuoi mismatch evolutivi?

Si, i mismatch evolutivi sono proprio quelli che possono bloccare i tuoi risultati. Con il termine "mismatch evolutivo" ci riferiamo a una situazione in cui le caratteristiche o i comportamenti di un organismo sono adattati a un ambiente o a uno stile di vita passato,...

leggi tutto
Hai sempre fame? Dormi poco!

Hai sempre fame? Dormi poco!

Il nostro corpo funziona anche e soprattutto attraverso la “chimica” e tra i tanti intrecci di questo genere che ne regolano le nostre reazioni e il nostro comportamento abbiamo quella esistente tra la qualità e quantità del sonno e il senso di fame: ESISTE UNO...

leggi tutto
Crea le tue abitudini, costruisci i tuoi risultati

Crea le tue abitudini, costruisci i tuoi risultati

"Quasi tutte le scelte che compiamo ogni giorno potrebbero sembrarci il prodotto di decisioni ben ponderate, ma non è così. Sono abitudini." (Charles Duhigg) Crea le tue abitudini, costruisci i tuoi risultati. Creare un’abitudine è una abilità determinante per...

leggi tutto
Caldo, spossatezza e affaticamento: STOP!

Caldo, spossatezza e affaticamento: STOP!

Come ogni anno, anche quest’anno il ciclo si ripete: - arrivano i primi caldi - ci si sente più stanchi e affaticati - ci stupiamo del perché questo succeda - troviamo delle scuse per non fare più nulla A questo punto parte il ritornello che fa più o meno così: “sono...

leggi tutto
La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento

La sedentarietà, la sindrome e il dimagrimento

Le condizioni sono cambiate. E continuano a cambiare alla velocità della luce. Questo significa che le stesse cose che funzionavano 20 anni fa, oggi non funzionano più (o almeno non per tutti e non allo stesso modo). Sono più di 20 anni che mi occupo di indagare e...

leggi tutto
Dai 30 anni in poi devi vincere la sfida alla sarcopenia

Dai 30 anni in poi devi vincere la sfida alla sarcopenia

? Tempo di lettura 6'20'' Lo sapevi che la perdita di massa magra, o sarcopenia, si associa anche ad un incremento della massa grassa? Ecco forse adesso ho attirato ancora di più la tua attenzione. Nulla di strano se ci ricordiamo che il nostro amato metabolismo...

leggi tutto
Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!

Flessibilità e stretching: cosa, quando, come e perché!

? Tempo di lettura 5'30'' Flessibilità, forza, resistenza e velocità.Delle 4 capacità fisiche di base dell’uomo, lo stretching è strettamente connessa con la prima, la flessibilità.Nella mia esperienza professionale e da sportivo ho imparato rapidamente come la...

leggi tutto
Mal di schiena ed ernie da inattività

Mal di schiena ed ernie da inattività

? Tempo di lettura 1'35'' (o altri problemi da mancanza di esercizio) Mi farà male questo esercizio? Mi farà male questo movimento? C’è una cosa che fa molto più male di qualsiasi forma di attività e si chiama inattività. Detto ciò, siamo tutti d’accordo sul fatto che...

leggi tutto
La vera forma di assistenza nell’allenamento

La vera forma di assistenza nell’allenamento

? Tempo di lettura 4'50'' Ci sono alcune cose che fanno la differenza nel rendere un prodotto o un servizio di massima qualità e quindi efficacia per chi ne fruisce. Tra queste cose, una delle più importanti è sicuramente quella di ricevere assistenza (ne i modi e nei...

leggi tutto
I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 2ª parte

? Tempo di lettura 5'45'' Proseguiamo con la seconda parte della raccolta dei consigli (sbagliati) che molto probabilmente ti sarà capitato di ricevere almeno una volta nella vita da parte di famigliari, amici o colleghi con l’obiettivo di: aiutarti nello svolgimento...

leggi tutto
I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte

I fantasmi dell’allenamento: chi chiamerai? 1ª parte

? Tempo di lettura 6'05'' Ti sarà capitato di ricevere consigli da parte di famigliari, amici o colleghi su come svolgere la tua routine di allenamento. O forse ti sarà capitato di ricevere anche solo qualche dritta sull’esercizio fisico come se fosse un segreto di...

leggi tutto
Come e dove si allenano gli High Performer

Come e dove si allenano gli High Performer

? Tempo di lettura 7'10'' Non sentirete mai un High Performer dire che non si allena perché non ha tempo, perché la sua palestra è chiusa, perché c'è caldo o perché sono successe delle cose. Non perché siano fortunati ma semplicemente perché dispongono degli strumenti...

leggi tutto
Chi sono e cosa fanno gli High Performer

Chi sono e cosa fanno gli High Performer

? Tempo di lettura 7'10'' Chi sono gli High Performer? Letteralmente si tratta di persone con “alte prestazioni” ovvero in grado di raggiungere livelli di benessere, di efficienza e di successo a lungo termine sempre maggiori. Nella pratica sono persone in grado di...

leggi tutto
Come accendere l’interruttore del metabolismo

Come accendere l’interruttore del metabolismo

? Tempo di lettura 6'45'' Se l’interruttore della luce è su ON si sta consumando energia, se invece è su OFF non si sta consumando energia. Semplice, no? Se anche il nostro corpo funzionasse in questo modo sarebbe tutto davvero semplice. Anche le soluzioni per...

leggi tutto
La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace

La didattica: l’arma segreta per un allenamento efficace

? Tempo di lettura 5'35'' Esiste una quantità pressoché infinita di metodi di allenamento. In linea teorica, ognuno di questi metodi è “corretto”, nel senso che serve per raggiungere uno specifico risultato. Eppure, molto spesso, si prova uno o più di questi metodi e...

leggi tutto
Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?

Quanti allenamenti a settimana è meglio fare?

? Tempo di lettura 4'55'' Ci sono tante variabili che si devono gestire per fare in modo che un programma di allenamento sia davvero efficace. Tra questi, uno dei più importanti è la frequenza: cioè il numero di allenamenti che si svolgono nell’unità di tempo (ad...

leggi tutto
Il riscaldamento muscolare e il leone

Il riscaldamento muscolare e il leone

? Tempo di lettura 4'30'' Il riscaldamento… bla bla bla… è una parte fondamentale di ogni allenamento… bla, bla, bla. Avrai sentito infinite volte questa frase o qualcosa del genere. Allora io ti chiedo: se ti trovi di fronte un leone cosa fai? Gli chiedi di aspettare...

leggi tutto
Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?

Chi ben comincia… ok, ma da dove si inizia?

? Tempo di lettura 2'30'' "Chi ben comincia è a metà dell'opera" Sono certo che avrai sentito tante volte questo proverbio. Tutto vero, ma manca un pezzo: Da dove si inizia? Sarà il modo giusto per me? Queste sono le prime due domande che vengono alla mente. Questo...

leggi tutto
I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo

I 4 pilastri per un programma di allenamento di successo

? Tempo di lettura 9'50" Se volessimo iper-semplificare il concetto, potremmo dire che ci sono solo 4 cose che fanno davvero la differenza tra il “successo” (ottenere grandi risultati) e la “sconfitta” (che spesso si traduce in tempo perso): Allenarsi Mangiare...

leggi tutto
Il tempo di recupero è la variabile più importante

Il tempo di recupero è la variabile più importante

? Tempo di lettura 2'10'' Il tempo di recupero può davvero fare la differenza tra un programma di allenamento efficace o fallimentare (tra un allenamento professionale e uno casuale). Ci sono tanti fattori tecnici che determinano l’efficacia di un programma di...

leggi tutto
La domanda magica: come posso farlo meglio?

La domanda magica: come posso farlo meglio?

? Tempo di lettura 1'40'' Breve storia riguardo la conversazione con un istruttore di Crossfit. Dopo avermi parlato del suo obiettivo, mi manifesta una serie di problematiche: “...al momento sono pieno di infiammazioni ovunque e faccio fatica ad allenarmi...” A questo...

leggi tutto
La differenza tra allenamento e movimento

La differenza tra allenamento e movimento

? Tempo di lettura 2'15'' Sembra una riflessione sciocca. La sarebbe pure, se non fosse che tante persone, nella pratica, confondono le due cose e non hanno idea di quali siano le regole alla base di un allenamento che possa definirsi tale. In particolare la regola...

leggi tutto

Richiedi Info ad Allenamento Sequenziale